Cari amanti del barbecue, oggi vi propongo una ricetta che trasforma i ritagli di carne in una vera delizia: gli Spiedini di Manzo con Salsa Senape e Rafano. Questa ricetta è un omaggio alla tradizione del barbecue, che ha sempre saputo valorizzare anche i tagli di carne più umili. Ma prima di immergerci nei dettagli, permettetemi di presentarmi: sono un appassionato di barbecue con anni di esperienza alle spalle. Ho grigliato in ogni condizione immaginabile e ho sperimentato con una vasta gamma di tecniche e ingredienti. Ma basta chiacchiere, passiamo alla ricetta!
Ingredienti
Per 6 persone avrete bisogno di:
- 1,1 kg di Ritagli di Manzo
- 2 Cipolle
- 3 Peperoni
- 10 Spiedini di Bambù da 25 cm, ammollati in acqua
Per la marinata:
- 1 tazza di Salsa di Soia
- 1 tazza di Olio Vegetale
- ⅔ tazza di Zucchero di Canna
- 6 cucchiai di Zucchero Semolato
- ¼ tazza di Aceto di Mele
- ¼ tazza di Zenzero in Polvere
- ¼ tazza di Sale all’Aglio
Per la Salsa Senape e Rafano:
[Inserire gli ingredienti per la salsa]
Preparazione
In una ciotola piccola, unite gli ingredienti per la marinata e mescolate bene. Tagliate le cipolle e i peperoni in pezzi da 2,5 cm. Dividete la marinata tra due ciotole o due sacchetti di plastica richiudibili e aggiungete la carne in uno e le verdure nell’altro. Lasciate marinare in frigorifero per 2-6 ore.
Rimuovete le verdure e la carne dalla marinata e scartate il liquido rimasto. Infilate alternativamente pezzi di cipolla, peperone e carne sugli spiedini.
Preparate un fuoco di carbone e/o legna per la cottura diretta. Quando i carboni sono caldi (circa 230-260°C), grigliate gli spiedini direttamente sui carboni per 8-10 minuti, girandoli una volta. Quando la carne inizia a dorarsi e a indurirsi, e le verdure iniziano a carbonizzare sui bordi, rimuovete gli spiedini dal grill. Servite con la Salsa Senape e Rafano.
Suggerimenti del Maestro del Barbecue
Per questa ricetta, suggerisco di utilizzare legna di Hickory, Quercia o Mesquite per dare un tocco di affumicatura che si sposa perfettamente con la marinata.
Conclusione
Ecco a voi, amanti del barbecue, una ricetta che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Non dimenticate di condividere le vostre creazioni sui social media con l’hashtag #bbqblog.it. Non vedo l’ora di vedere le vostre interpretazioni di questa ricetta!